Visualizzazione post con etichetta Guglielmo Faldetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guglielmo Faldetta. Mostra tutti i post

lunedì 14 aprile 2014

È uscito il nostro secondo libro!

È con grande piacere che vi comunichiamo l'uscita del secondo libro frutto del percorso di ricerca che l'intero gruppo svolge ormai da alcuni anni. Il volume, dal titolo "Il dono. Valore di legame e valori umani. Un dialogo interdisciplinare", anche questa volta edito da Di Girolamo Editore, è curato da Guglielmo Faldetta e Sergio Labate, e si inserisce nella collana Saperi e Polis, diretta dagli stessi.
Attraverso i contributi presenti nel volume, che spaziano dalla filosofia, alla sociologia, all'economia, al diritto, gli autori tentano di ragionare sul valore del dono, un valore che, andando al di là delle classiche nozioni di valore di scambio e di valore d'uso, può configurarsi come valore di legame.
Obiettivo del volume è dunque quello di comprendere a fondo il significato di tale valore, nonché di interrogarsi sulla possibilità e opportunità di una sua misurabilità e calcolabilità, cogliendolo nella concreta realtà delle relazioni umane.

giovedì 8 novembre 2012

Convegno di Palermo

Ci incontreremo domani al Convegno di Palermo. Qui avete il programma definitivo che potete scaricare e stampare.

Vi ricordo inoltre che ci sarà il live twitting #convegnodono2012 e che abbiamo aperto una pagina Facebook per chi vorrà commentare e partecipare da Palermo e dal resto del Web. 

mercoledì 27 giugno 2012

Parte la prima Summer School del Laboratorio di Economia Civile

L'Associazione “Laboratorio di Economia Civile Eremo Avola Antica”, della cui nascita avevamo già dato notizia, dopo avere organizzato il primo Laboratorio di Economia Civile, in contemporanea con il lancio del proprio sito, avvia la sua prima Summer School, che per il 2012 avrà come tema “Innovazione Sociale per l’Impresa Civile”.
La Summer School si svolgerà all’Eremo Madonna delle Grazie di Avola Antica (Siracusa) dal 27 al 30 settembre.
Le lezioni verranno tenute da illustri esperti tra cui Stefano Zamagni, Luigino Bruni, Johnny Dotti, nonché da economisti siciliani legati alla scuola dell’economia civile, tra i quali Olivella Rizza e Guglielmo Faldetta.
L’ammissione dei candidati alla Summer School è subordinata al possesso di alcuni requisiti minimi, individuati nella motivazione a un percorso imprenditoriale ispirato ai principi dell’economia civile, nell’età. La scadenza per l'invio della scheda di partecipazione è fissata al 15 luglio.

lunedì 23 aprile 2012

Nuovo evento - Presentazione del nostro primo libro

E' con grande piacere che diamo notizia della prossima presentazione del volume "Il dono. Le sue ambivalenze e i suoi paradossi. Un dialogo interdisciplinare", curato da Luigino Bruni e da Guglielmo Faldetta, edito da Di Girolamo, del quale avevamo dato notizia qui.
La presentazione avverrà a Palermo, giorno 8 maggio, alle ore 18.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università LUMSA.
Interverrà Luigino Bruni, modererà Carmelo Torcivia.

domenica 4 marzo 2012

Terzo convegno sul dono: call for papers

Ecco la call for papers del nostro prossimo convegno che come sapete si terrà nella bellissima Palermo nei giorni 9 e 10 novembre prossimi.
Un appuntamento importantissimo che stiamo cercando di organizzare al meglio per permettere davvero a agli studiosi di tante discipline di poter partecipare e dialogare in modo costruttivo.

Il tema di quest'anno sarà:
Il dono e lo stato:legame interpersonale e sociale.
Qui troverete i testi della call for paper in italiano e inglese scaricabili in pdf


I temi verteranno su:
Dono e diritto
Dono e amministrazione dello Stato
Dono e politiche
Dono e Welfare
Dono e benessere
Dono e giustizia
Dono e innovazione

Keynote speakers:

Maurizio Ambrosini (Sociologo - Università di Milano)
Philippe Chanial (Sociologo – Université Paris-Dauphine)
Francesco Conigliaro (Teologo e filosofo della politica – Università di Palermo)
Vittorio Pelligra (Economista - Università di Cagliari)
Elena Pulcini (Filosofa - Università di Firenze)
Francesco Zini (Filosofo del diritto - Università di Verona)



Ringraziamo di cuore Carmelo Torcivia, l'Università Lumsa sede di Palermo e tutti i relatori per la disponibilità.

venerdì 24 febbraio 2012

Nuovo articolo su Journal of Business Ethics


Dopo quello pubblicato sul Journal of Management Development, di cui avevamo dato notizia qui, è adesso uscito un altro articolo, pubblicato stavolta sul Journal of Business Ethics, dal titolo "The Logic of Gift and Gratuitousness in Business Relationships", a firma del sottoscritto. Il tema di fondo è costituito dall'analisi del rapporto tra la logica del dono e le relazioni economiche, anche alla luce della Caritas in Veritate. In particolare, l'articolo si focalizza su relazioni interne all'organizzazione (con i dipendenti) e relazioni esterne (con i clienti), cercando di dimostrare come di fatto in questi ambiti la logica del dono sia stata spesso abusata e male interpretata.

martedì 14 febbraio 2012

Il nostro primo libro

E' con grande gioia che segnaliamo la pubblicazione del primo libro frutto della collaborazione nata proprio nel nostro gruppo di appassionati del dono. Si tratta di "Il dono. le sue ambivalenze e i suoi paradossi" curato da Luigino Bruni e Guglielmo Faldetta, che raccoglie numerosi contributi. Oltre ai due curatori ci sono saggi di Serge Latouche, Roberto Mancini, Fulvio Carmagnola, Mario Vergani, Carmelo Torcivia, Cristiano Maria Bellei, Marco Aime e Anna Cossetta, Daniela Falcioni, Mario Lucchini e Barbara Sena. Si tratta infatti della pubblicazione di alcuni spunti emersi nel bellissimo primo convegno che si è svolto il 18 e il 19 settembre del 2008 quando, di fatto, grazie proprio a Luigino Bruni e a Guglielmo Faldetta, abbiamo iniziato questa avventura. Il libro è già disponibile presso la casa editrice Di Girolamo che lo ha pubblicato.

Segnalo inoltre un importante evento che si svolgerà il giorno 21 febbraio 2012 alle ore 17.00 e che vedrà protagonisti, tra gli altri, proprio Luigino Bruni e Serge Latouche a Incisa Val d'Arno presso il polo Lionello Bonfanti. Qui potete trovare tutti i dettagli.

lunedì 13 giugno 2011


Ecco il link ad un articolo sul dono ed il valore di legame, scritto da me e da Sergio Paternostro (un collega palermitano ma che svolge la sua attività di ricerca a Siena), ed appena pubblicato su Journal of Management Development. La soddisfazione, ovviamente, consiste nell'essere riusciti a pubblicare un articolo sul dono su una rivista di management... speriamo di continuare così!

http://www.emeraldinsight.com/fwd.htm?id=aob&ini=aob&doi=10.1108/02621711111135198